Il piacere di arredare senza confini
Quante volte hai immaginato di arredare la zona giorno senza che la cucina sembrasse un ambiente a parte?
Sempre più persone scelgono soluzioni in cui living e cucina a vista dialogano tra loro, condividendo materiali, colori e geometrie. È proprio qui che entra in gioco Stosa Point Roma: ti accompagniamo nella creazione di spazi coerenti e armoniosi, dove ogni elemento, dal mobile al pensile o dalla libreria alla mensola, contribuisce a rendere la tua casa equilibrata e accogliente.
Con le nostre proposte di arredamento living puoi trasformare la zona giorno in un ambiente unico, collegato alla cucina, senza rinunciare alla tua personalità e allo stile che desideri.

Pareti attrezzate: equilibrio tra estetica e contenimento
Librerie, mobili TV e contenitori diventano protagonisti della zona giorno, organizzando lo spazio e valorizzandolo con geometrie leggere e funzionali. Le pareti attrezzate creano continuità con la cucina, accogliendo volumi e superfici che parlano lo stesso linguaggio di stile, per un living pratico ma sofisticato.
Scaffali per il living: leggerezza e versatilità
Linee essenziali che arredano senza appesantire: gli scaffali sono elementi capaci di completare la cucina e la zona giorno con soluzioni dinamiche. Ideali per esporre, contenere e scandire gli spazi, si integrano con i moduli della cucina creando un effetto di coerenza visiva e funzionale.

Home office: funzionalità che dialoga con il living
Lo spazio di lavoro entra in casa senza rompere l’equilibrio con l’ambiente circostante. Con le soluzioni home office puoi creare postazioni pratiche e curate, perfettamente integrate con librerie, madie o scaffali del living e coordinate con i materiali della cucina. Elementi che danno vita ad una postazione intima e discreta, capace di inserirsi con naturalezza nella quotidianità della casa.

Madie: l’evoluzione del contenitore tradizionale
Le madie reinterpretano un grande classico dell’arredo, con volumi contemporanei e finiture raffinate. Offrono capienza e ordine, diventando un elemento di connessione tra cucina e soggiorno: superfici compatte che accolgono, organizzano e decorano, rendendo l’ambiente più elegante e definito. Sono ideali per riporre servizi di piatti, bicchieri e tovaglie, ma anche libri, oggetti decorativi o piccoli elettrodomestici che vuoi avere a portata di mano senza lasciarli in vista.

Credenze: come contenere con stile
Funzionali per natura e decorative per vocazione, le credenze uniscono praticità e carattere. Perfette per custodire ciò che serve in cucina ma anche per arredare un open space, diventano un punto di equilibrio tra funzionalità e design, arricchendo l’ambiente con volumi proporzionati e materiali coordinati.

Librerie: architetture leggere per la zona giorno
Non solo contenitori, ma vere e proprie strutture scenografiche. Le librerie definiscono lo spazio e lo rendono fluido, con soluzioni modulari che dialogano con la cucina e che possono trasformarsi in pareti divisorie o scenografiche quinte decorative. Un incontro tra design e funzionalità, pensato per spazi moderni e aperti.
